Health

Puppy class - scuola per cuccioli: non è mai troppo presto per imparare

Rate this item
(0 votes)

Sono passati i tempi in cui si consigliava di aspettare che il nostro compagno a quattro zampe arrivasse a 10 mesi-1 anno di età per iniziare l'addestramento.
Recenti studi hanno messo in evidenza che i cuccioli "apprendono" già nell'utero materno e il periodo più adatto per imparare va fino ai quattro mesi.
Ecco quindo nascere le puppy class o scuole per cuccioli, prima prerogativa degli Stati Uniti o dell'Inghilterra e adesso anche diffuse in Italia.

Dopo essere stati protetti dai vaccini (i nuovi piani vaccinali consentono di avere una protezione completa in tempi molto rapidi) i cuccioli potranno così socializzare con i loro coetanei ed imparare le basi dell'educazione, seguiti da veterinari comportamentalisti ed educatori cinofili.
Indispensabile la presenza del proprietario, meglio di tutta la famiglia,bambini sopra i dieci anni compresi, perchè tutti hanno un ruolo fondamentale nella corretta crescita del cucciolo.

Ma quali sono le finalità di una scuola per cuccioli?

Ecco le principali:

  • EDUCAZIONE: Costruire le basi per una crescita del nucleo famiglia che possa successivamente avere come obiettivo il divenire entrambi buoni cittadini.
  • SOCIALIZZAZIONE: Permettere al cucciolo di "sfruttare"al meglio la fase di socializzazione (tra il 2° e 3° mese-periodo sensibile).
  • CONOSCENZA: Dare ai proprietari la possibilità di conoscere i bisogni psicofisici del proprio animale e di imparare a comunicare con lui. Permettere al cucciolo di "capire" fin da subito le regole sociali dal proprio sistema famiglia.
  • PREVENZIONE: La frequentazione di una puppy class permette di prevenire problemi di comportamento.

- Una comunicazione corretta agevola la relazione; il rispetto dell'altro come individuo permette di creare fiducia
- La fiducia è indispensabile per dare vita a una relazione sana
- Chi ben comincia è a metà dell'opera
- Una corretta socializzazione permette di prevenire un gran numero di problemi di comportamento agevolando una crescita e una relazione sana
- Ogni classe ha differenti necessità a cui adattare gli argomenti (devono essere comunque trattati tutti)
- Calma
- Comunicazione
- Socializzazione e Manipolazione
- Gioco e attività di sviluppo psicomotorio
- Iniziative
- Pettorina e guinzaglio
- Esercizi di controllo
- Libertà (con altri cani, gestione, richiamo)
- "Problemi" del cucciolo (eliminazione, saltare addosso, stare solo, masticazione)

A Rivoli presso la Clinica Veterinaria Adler di C.so Torino 6 partirà non appena possibile una puppy-class riservata ai cuccioli di qualunque razza fino ai sei mesi di età.
Per maggiori informazioni potete telefonare al n. 011.9566670 oppure scrivere una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..