LE ANALISI COPROLOGICHE:
Il trattamento contro i parassiti intestinali (ascaridi, anchilostomi, tricocefali ecc.) va iniziato il più presto possibile, preferibilmente a partire dai 15 gg di vita.
PROFILASSI FILARIA.:
Va effettuata da Aprile-Maggio sino a Novembre, somministrando una volta al mese un farmaco (la cui presentazione può essere in compresse, tavolette masticabili o fiale spot-on) in grado di uccidere le larve infestanti trasmesse dalle zanzare. Esiste anche la possibilità di effettuare la somministrazione del farmaco mediante una iniezione di durata annuale ma tale forma di somministrazione può essere praticata solo dopo il raggiungimento del peso definitivo dell’animale. La profilassi va iniziata a partire dai 2 mesi di vita, adeguando la dose del farmaco al peso del cucciolo.
ALIMENTAZIONE:
Prodotti commerciali: utilizzare mangimi completi per cuccioli, secchi o umidi.
Alimentazione casalinga: deve essere costituita da carni bianche/rosse; cereali o riso/pasta ben cotti; verdure (carote, zucchine, piselli, fagiolini); olio di semi o di mais.
N.B. la dieta casalinga necessita l’associazione con integratori vitaminici-minerali!
La dose giornaliera consigliata va suddivisa in tre pasti fino ai sei mesi di vita, successivamente in 2 pasti che dovranno essere mantenuti per tutta la vita(questo per favorire un miglior assorbimento dei principi nutritivi e per prevenire il manifestarsi della "Torsione gastrica" patologia che può portare alla morte dell’animale.
ALIMENTI DA EVITARE: cipolla, cavolo, fritti, salse, cioccolato. NON SOMMINISTRARE OSSA.
Il latte è controindicato se provoca diarrea.
PROGETTARE UNA VITA SANA INSIEME:
Vivere con un cane è un’esperienza molto appagante ma anche impegnativa. Siete disposti a prendervi cura del vostro cane per i prossimi 10-15 anni? Ciò comporta diverse esigenze come dedicargli del tempo e giocare con lui, fargli rispettare delle regole, correggerne gli eventuali comportamenti scorretti o problematici ed essere pronti a curarlo in caso di malattia. Siete disposti ad affrontare delle spese per lui? Un cane richiede un certo impegno economico per il suo mantenimento, gli interventi sanitari di routine, come terapie vermifughe, trattamenti antiparassitari, visite periodiche di controllo dal veterinario, i cicli annuali di vaccinazione. Per questi ed altri motivi abbiamo creato "PROGETTO CUCCIOLO" un modo di essere vicini alle famiglie che decidono di accogliere un nuovo membro al loro interno, programmando con loro i passi necessari per assicurare a tutto il nucleo famigliare una vita serena e tranquilla
Dott. Frida Thedy