Health

Lo sapevi che... il coniglio e la cavia

Rate this item
(0 votes)

Lo sapevi che …. Il CONIGLIO E LA CAVIA:

1. Sono ERBIVORI: Devono mangiare soprattutto fieno di ottima qualità, erba e insalata da agricoltura biologica
2. Possono assumere i pellets di erba, ma solo come "merendina", in quanto non "consumano" i denti, che nei lagomorfi e nei roditori crescono fino ad 1 mm alla settimana: devono quindi essere consumati dalla fibra del fieno e dell'erba
3. Non devono mangiare cioccolato né dolci in genere perché possono morire intossicati
4. Non devono mangiare broccoli e cavolfiori perché possono causare calcoli renali e vescicali
5. Possono mangiare qualche mela e qualche carota da agricoltura biologica ben lavata, asciutta e a Temperatura ambiente
(per le CAVIE è indispensabile, in quanto - come l'uomo, il dalmata e il capriolo! - non sono in grado di "costruire" la Vit. C, che si trova in particolar modo nella frutta e nella verdura MOLTO fresca, soprattutto se di colore rosso o arancione, per esempio peperoni)
6. Ogni tanto possono mangiare le proprie feci (è una cosa normale)
7. Possono rimanere fulminati se mordicchiano i fili del televisore, del pc ecc. (attenzione agli incidenti domestici)
8. Il coniglio non va mai preso per le orecchie perché è molto doloroso
9. Se lasciati liberi di girovagare in casa con qualcuno che si occupi di loro, diventano degli ottimi animali da compagnia!
10. (ATTENZIONE A NON FARLI CADERE DALL'ALTO: POSSONO FRATTURARSI LE ZAMPINE)
11. Se girano in cortile: attenzione a gatti, cani, donnole, falchi, corvi:  tutti nemici naturali! (Potete costruire delle griglie di protezione)